I servizi professionali di audiodescrizione, sottotitolazione e respeaking

Artis-Project, CulturAbile e Movie Reading compongono il gruppo Servizi Audiovisivi, leader nell'accessibilità per le persone disabili sensoriali


Il sito audiodescrizione.it è un progetto del gruppo Servizi Audiovisivi; network composto da Artis Project, CulturAbile, e MovieReading. Un vero punto di riferimento nei servizi per i disabili sensoriali; che si avvale della professionalità di audiodescrittori e sottotitolatori di comprovata esperienza, di traduttori e adattatori, nonché di tecnici, fonici di presa e di mix, e di voice talent selezionati.

Servizi Audiovisivi è leader nelle audiodescrizioni professionali in Italia, con oltre 700 titoli audiodescritti ogni anno. Tra i servizi principali offerti da Artis-Project e CulturAbile, ci sono anche sottotitoli in lingue straniere, sottotitoli per non udenti, e sottotitolazione in tempo reale.

Non solo quindi TV, cinema, home video, canali digitali, piattaforme streaming, sopratitolazione e sottotitolazione teatrale; ma anche respeaking o stenotipia per televisione ed eventi dal vivo; nonché interpretariato in lingua dei segni.

Il gruppo Servizi Audiovisivi inoltre coordina e gestisce la rete CinemAmico, formata da centinaia di sale cinematografiche in tutta Italia, “amiche” dell’accessibilità.

I servizi professionali per audio-descrizione, sottotitoli e respeaking

Artis-Project, CulturAbile e Movie Reading compongono il gruppo Servizi Audiovisivi, leader nell'accessibilità per le persone disabili sensoriali


Il sito audiodescrizione.it è un progetto del gruppo Servizi Audiovisivi; network composto da Artis-Project, CulturAbile, e MovieReading. Un vero punto di riferimento nei servizi per i disabili sensoriali; che si avvale della professionalità di audiodescrittori e sottotitolatori di comprovata esperienza, di traduttori e adattatori, nonché di tecnici, fonici di presa e di mix, e di voice talent selezionati.

Servizi Audiovisivi è leader nelle audiodescrizioni professionali in Italia, con oltre 700 titoli audiodescritti ogni anno. Tra i servizi principali offerti da Artis-Project e CulturAbile, ci sono anche sottotitoli in lingue straniere, sottotitoli per non udenti, e sottotitolazione in tempo reale.

Non solo quindi TV, cinema, home video, canali digitali, piattaforme streaming, sopratitolazione e sottotitolazione teatrale; ma anche respeaking o stenotipia per televisione ed eventi dal vivo; nonché interpretariato in lingua dei segni.

Il gruppo Servizi Audiovisivi inoltre coordina e gestisce la rete CinemAmico, formata da centinaia di sale cinematografiche in tutta Italia, “amiche” dell’accessibilità.

2500+

film audio-descritti

6000+

film sottotitolati

500+

eventi in respeaking

50+

musei e itinerari

Artis-Project: leader nell'accessibilità per l'intrattenimento

Specialisti in audiodescrizioni, respeaking e sottotitolazione per film, TV e streaming

I nomi più importanti nei settori della produzione e distribuzione si affidano ad Artis-Project per la realizzazione di audiodescrizioni destinate a TV, cinema, home video, streaming e piattaforme VOD. Anche un numero crescente di archivi e cineteche sceglie di rendere accessibile il proprio patrimonio filmico attraverso le audiodescrizioni e le voci di cui il network si avvale. Nel 2019 Artis-Project è stata insignita dell’International Audiodescription Award dalla ADP di New York.

MovieReading: le audiodescrizioni in una app per smartphone

MovieReading è un brevetto originale che si rivolge alle sale cinematografiche (riunite nel circuito CinemAmico) all’utente finale, rendendo possibile alle persone cieche e sorde di fruire in modo semplice e veloce degli strumenti di accessibilità. MovieReading infatti è una app per smartphone, diffusa non solo in Italia ma in tutto il mondo, che consente alle persone disabili sensoriali di leggere i sottotitoli e ascoltare le audiodescrizioni direttamente dal proprio telefono, che siano al cinema oppure a casa.

CulturAbile: le audiodescrizioni per il terzo settore

Servizi di accessibilità per musei, cultura, convegni, conferenze, eventi religiosi e politici.

CulturAbile è il marchio del gruppo specializzato nei servizi di accessibilità per clienti del terzo settore e per le associazioni di disabili sensoriali che operano, in particolare, nell’ambito della cecità e dell’ipovisione. CulturAbile collabora attivamente anche con associazioni, enti e fondazioni nel settore della sordità, curando la sottotitolazione in tempo reale di numerosi eventi sia in presenza sia da remoto; quali seminari, convegni, conferenze, eventi religiosi e politici.

Perché scegliere il gruppo Servizi Audiovisivi

Un punto di riferimento nell'accessibilità per la tua società o azienda

Il network composto da Artis-Project, CulturAbile e MovieReading è diventato un punto di riferimento per quanto riguarda l’audiodescrizione per persone cieche, la sottotitolazione per non udenti, e i servizi per l’accessibilità.

A differenza di altri più tradizionali studi di post-produzione, infatti, è l’unico a occuparsi solo ed esclusivamente di lavorazioni relative all’accessibilità. La nostra alta specializzazione garantisce precisione, assoluta affidabilità, velocità, elevati standard qualitativi, e aggiornamento quotidiano delle specifiche tecniche ed editoriali. La struttura consente di poter gestire un elevato numero di progetti in contemporanea. La presa in carico e consegna di ogni nostro lavoro avviene in tempi e modalità in linea con le esigenze del committente.

Infine, poiché le competenze del Gruppo derivano anche da ricerche e studi accademici, il prodotto finale risulta coerente con i più recenti orientamenti, nonché “validato” dagli utenti finali, cioè il pubblico di persone con disabilità visiva.

Tutte le nostre audiodescrizioni sono disponibili su MovieReading fin dal primo giorno di uscita in sala, perché l’accessibilità è un dovere ma anche e soprattutto un diritto. Le audiodescrizioni sono fatte per essere ascoltate, riascoltate, e vissute.

Audiodescrizione.it, il punto di riferimento dell'accessibilità per non vedenti

Perché un portale per informare su quanto è importante e come funziona l'audiodescrizione

Audiodescrizione.it è il portale sull’audiodescrizione e l’accessibilità audiovisiva per le persone cieche e ipovedenti in Italia. Sul sito web troverai informazioni, guide e notizie per capire come funziona l’audiodescrizione e scoprire quali sono le ultime tecnologie e le novità nella ricerca. Scoprirai come l’audiodescrizione sia uno dei più importanti aiuti per le persone disabili visive. Permette infatti ai ciechi di andare al cinema, vedere film, serie TV e fiction in televisione e in streaming, andare al teatro, e in generale fruire della cultura. Grazie all’audiodescrizione possono diventare accessibili a non vedenti e ipovedenti anche musei, conferenze, eventi di formazione e comunicazione istituzionale.

La storia del sito Audiodescrizione.it

Il sito internet, progetto del gruppo Servizi Audiovisivi, nasce nel 2013 per far conoscere al grande pubblico una tecnologia indispensabile per l’intera comunità dei ciechi in Italia. Oggi audiodescrizione.it diventa anche uno strumento per imprese, amministrazioni, produzioni e distribuzioni cinematografiche, studi di post-produzione, e altri attori della filiera del cinema, televisione, video on demand, e spettacolo. Tutta la nostra esperienza dal punto di vista professionale, scientifico e normativo diventa una risorsa per l’accessibilità dei contenuti multimediali, nel rispetto delle leggi sulla disabilità.